Borse di studio “Adotta uno studente” per percorsi di eccellenza

Grazie al sostegno dell’ ASSOCIAZIONE MUSICALE LUCCHESE, della LOGGIA BURLAMACCHI e della TOYOTA, l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini” istituisce tre borse di studio tese alla valorizzazione di particolari talenti musicali. Le borse di studio di € 2.000 (equivalenti ai contributi per l’iscrizione ai due anni di corso di Diploma Accademico di II livello) sono destinate a tre studenti di nuova ammissione all’a. a. 2019-2020, che all’atto dell’iscrizione dovranno indicare la loro partecipazione alla selezione, unitamente ai programmi delle due prove previste.

Per accedere alle borse di studio, gli studenti dovranno:

  1. superare la normale prova di ammissione al corso prescelto (secondo i regolamenti didattici dell’Istituto) con una votazione minima di 29 trentesimi;
  2. superare una seconda prova, diversa dalla prima, della durata compresa fra i 30 e i 45 minuti (per Canto 25 minuti), secondo i programmi di seguito indicati;

Arpa, Canto, Chitarra, Contrabbasso, Pianoforte, Strumenti a percussione, Viola, Violino e Violoncello – programma libero;

Flauto – Mozart: Concerto KV 313 (rid.pf), primo e secondo tempo a memoria con cadenze composte dal candidato;
Ravel: solo da Daphnis e Chloé;

Oboe – Strauss: Concerto (rid.pf) primo e secondo tempo;
Mozart: Concerto KV314 (rid.pf) primo e secondo tempo;

Clarinetto – Spohr: Concerto n.2 op.57 (rid.pf);
Stravinskij: Tre pezzi;

Corno – W.A.Mozart: IV concertoin Mib magg. KV495 I movimento con cadenza;
R.Schumann: Adagio e allegro per corno e pf.;
M.Arnold: “Fantasy for Horn” per corno solo;
J.S.Bach: Concerto Brandeburghese n.1 TRIO II con ritornelli;

Fagotto – Mozart: Concerto KV191 (rid.pf);
Tansman: Sonatina;

Tromba – Haydn: Concerto in sib (rid.pf);
Honegger Intrada: solo da Mahler sinfonia n.5;
solo da Donizetti Don Pasquale;

Trombone – Rota: Concerto per trombone (rid.pf).

 

I candidati ammessi alla 2° prova saranno giudicati da una commissione esterna nominata dal Direttore, al termine delle audizioni verrà stilata una graduatoria di merito. I primi due classificati avranno diritto all’iscrizione gratuita al primo anno di Biennio, fatti salvi i diritti di segreteria (€ 100) e la Tassa regionale per il diritto allo studio (€ 140). Avranno diritto altresì all’iscrizione gratuita (fatta salva la Tassa regionale per il diritto allo studio) anche al secondo anno di Biennio, a condizione che risultino in pari con gli obblighi accademici entro la sessione autunnale di esami. Agli studenti vincitori delle borse di studio verrà garantito un percorso di eccellenza, che prevede concerti e attività formative in più rispetto ai normali percorsi di studio.

N.B. L’Istituto non metterà a disposizione il pianista accompagnatore.