Composizione ed analisi – corso complementare

Informazioni per allievi iscritti al Boccherini

 

I LIVELLO: Non previsto

II LIVELLO: Durata 2 anni o 1 anno secondo la preparazione – 2 ore settimanali. Al termine esame di Certificazione del II livello.

III LIVELLO: Durata 2 anni o 1 anno secondo la preparazione – 2 ore settimanali. Al termine esame di Certificazione del III livello.

Obiettivi formativi:
Costruzione e concatenamento di triadi costruite sulla scala maggiore e minore e loro rivolti. Disposizione delle Voci e Moto delle parti. Realizzazione di bassi dati con uso di accordi consonanti allo stato fondamentale e rivoltato. Settima di Dominante e suoi rivolti. Cadenze. Progressioni. Note estranee all’armonia. Analisi Armonica. Principi di articolazione melodico-ritmica (inciso, semifrase, frase e periodo). Forme musicali : (“Album per la gioventù” di Schumann, Fuga Suite e Sonata classica). Settime artificiali e nona di dominante. Modulazione ai toni vicini.

Programma esame certificazione II livello
1)Realizzazione di una modulazione a 4 parti ad un Tono Vicino in forma scritta, oppure di un basso dato con modulazioni ai toni vicini;
2)Analisi formale, armonica e ritmica su un semplice brano per pianoforte;
3)Domande sulla Teoria come da programma del II Livello.

Obiettivi formativi:
Armonizzazione di bassi modulanti successivamente integrati con Imitazioni e Fioriture. Successioni delle Fondamentali. Gradi alterati della scala. Accordi alterati. Modulazione ai toni lontani. Analisi formale delle principali forme codificate dalla tradizione colta occidentale con particolare attenzione ai secoli dal XVII al XIX. Analisi armonica.

Programma esame certificazione III livello
1)Armonizzazione un Basso dato a 4 parti senza numeri con progressioni, ritardi e modulazioni ai toni vicini;
2)Realizzazione di una modulazione a 4 parti ad un Tono Lontano in forma scritta;
3)Domande sulla Teoria come da programma del II e III Livello.