La musica per oboe di Tomaso Albinoni

La musica per oboe di Tomaso Albinoni

La musica per oboe di Tomaso Albinoni

Ultimi concerti prima della pausa estiva per “Boccherini Open”, la stagione musicale organizzata dall’Istituto “Boccherini”.
Martedì 4 luglio alle 21, all’auditorium del Suffragio, una serata tutta dedicata al musicista veneziano Tomaso Albinoni (1671 –1751) e alle sue composizioni per oboe, strumento relativamente poco usato in Italia fino ai primi concerti che Albinoni stesso compose appositamente per questo strumento a fiato.

A interpretare i famosi Concerti per due oboi e archi op.7 e op.9 saranno Alberto Grisafi, Paolo Massamatici, Francisco Flores, Emanuele Moriconi e Allegra Camici Roncioni all’oboe, accompagnati al pianoforte da Betsabea Faccini.

I prossimi appuntamenti al Boccherini sono fissati per martedì 11 luglio con il pianista Gabriele Duggento e martedì 18 luglio con i pianisti Elia e Bestabea Faccini. Tutti i  concerti sono a ingresso gratuito.