Orchestra A

Punto di riferimento e vivace realtà consolidata all’interno del mondo musicale lucchese, l’Orchestra dell’Istituto Musicale “L. Boccherini” svolge regolarmente attività concertistica affrontando le pagine più importanti del repertorio sinfonico e lirico, ospitando inoltre solisti di chiara fama provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti. Formata dai migliori allievi del segmento accademico degli studi musicali, e affiancata dagli stessi docenti della prestigiosa scuola cittadina, l’Orchestra ha rappresentato l’Istituto in importanti manifestazioni di rilievo internazionale. Preparata e diretta dal Maestro GianPaolo Mazzoli, solo negli ultimi anni l’Orchestra dell’Istituto Musicale “Boccherini” ha seguito di fronte al grande pubblico la Sinfonia n. 5 di L. van Beethoven, il Sacred Concert di D. Ellington (2010), il Requiem KV 626 di W. A. Mozart (2011) e la celeberrima Sinfonia n. 9 op. 125 di L. v. Beethoven (2012-2013). Grazie alla sua versatilità, sia di repertorio che di organico, l’Orchestra dell’Istituto “Boccherini” ha all’attivo numerosi concerti anche in prestigiosi Teatri e sale da concerto italiane ed europee.

Recentemente l’orchestra è stata protagonista di importanti produzioni, come quelle che l’hanno vista suonare insieme a grandi solisti come, per esempio, i violinisti Anna Tifu e Giuseppe Gibboni (Lucca Classica Music Festival 2022), o come il recente spettacolo realizzato in collaborazione con il Dance Meeting e che ha proposto Shahrazād, Op. 35 di Nikolaj Rimskij-Korsakov.